Dallo Yoga Sutra, il trattato inerente allo yoga attribuito al Rishi Patanjali, databile intorno al 200 a.C., sappiamo che la meditazione veniva fatta portando l'attenzione su differenti cose come ad esempio: il sole, la luna, la stella polare; ma anche su alcune parti del corpo come: l'ombelico, il cuore, il palato, il centro tra le sopracciglia e la cima della testa. Ma per trovare per la prima volta il termine chakra, dobbiamo aspettare il 500 d.C., con i testi tantrici.