· 

LO STATO IPNAGOGICO


In yoga nidra la coscienza è in uno stato tra la veglia ed il sonno, ma essa non è soggetta a nessuno dei due. Nella psicologia moderna questo stato viene definito come "lo stato ipnagogico". Questo stato transitorio raramente permane per più di 3-5 minuti ed è caratterizzato da onde alpha (frequenza 8-13 Hz). Esso è accompagnato da rilassamento profondo e progressivo, dal rilassamento delle tensioni muscolari e posturali in tutto il corpo fisico e dalla perdita della consapevolezza dell'ambiente esterno.

 

Yoga nidra ha luogo in questa soglia di coscienza sensoriale. Si penetra in esso imparando ad estendere la durata del breve stato ipnagogico che precede il sonno normale. Rimanendo consapevoli nello stato di predominanza delle onde alpha, si ottiene una profonda esperienza di totale rilassamento che, non solo è molto più benefica del sonno abituale, ma è anche la soglia degli stati superiori di coscienza. In questo stato la mente è eccezionalmente ricettiva.

 

Suggestioni impresse in questo momento hanno buoni risultati nel rimuovere abitudini e tendenze indesiderate. Questo stato rende l'individuo capace di ricevere intuizioni dalla mente inconscia. Questa è l'apertura del "terzo occhio" che porta la coscienza oltre una personalità condizionata, piena di tensioni e di complessi. Non più emozionalmente identificato con la mente ed il corpo.

Yoga Nidra, stati di coscienza, stato ipnagogico
Stati di coscienza