· 

I BENEFICI DEL PRANAYAMA: IL CONTROLLO DEL RESPIRO

Pranayama, il controllo del respiro, yoga
Pranayama

Il respiro è il processo più vitale del corpo. Esso influenza le attività di ogni cellula e, ancora più importante, è intimamente collegato con le prestazioni del cervello. La respirazione alimenta la combustione di ossigeno e glucosio, producendo energia per ogni contrazione muscolare, secrezione ghiandolare e processo mentale. 

 

Gli esseri umani respirano circa 15 volte al minuto e 21.600 volte al giorno. La maggior parte delle persone respira in modo scorretto, utilizzando soltanto una piccola parte della propria capacità polmonare. La respirazione è quindi generalmente superficiale e priva il corpo di ossigeno, essenziale per una buona salute.

 

Il respiro è intimamente legato a tutti gli aspetti dell'esperienza umana. La respirazione ritmica, profonda e lenta stimola ed è stimolata da stati mentali calmi e rilassati. La respirazione irregolare disgrega i ritmi del cervello e porta a blocchi fisici, emozionali e mentali. 

 

Oltre ad influenzare la qualità della vita, anche la lunghezza o durata della vita è determinata dal ritmo della respirazione. A livello fisico, questo è motivato dal fatto che la respirazione è direttamente collegata al cuore. Una respirazione lenta mantiene il cuore più forte e meglio alimentato e contribuisce ad una vita più lunga. 

 

Benché la respirazione sia essenzialmente un processo inconscio, può essere controllato coscientemente in qualsiasi momento. Di conseguenza, esso forma un ponte tra le aree consce ed inconsce della mente.

 

Con la pratica del pranayama, il controllo del respiro, i praticanti sviluppano la percezione del processo respiratorio e rieducano i muscoli della cavità polmonare, aumentandone la capacità vitale. Il pranayama stabilisce modelli regolari di respirazione, ristabilendo i ritmi naturali, rilassati del corpo e della mente. La respirazione profonda aumenta anche l'assorbimento d'energia, aumentando dinamismo, vitalità e benessere generale.