· 

LA DOTTRINA DEL KARMA

Samsara, il ciclo delle rinascite
Samsara

Come un albero che ogni anno produce dei semi, e nel corso della sua vita ne produce milioni, nello stesso modo, la mente umana produce milioni di semi dalle proprie esperienze, e questi semi sono conosciuti come samskara, cioè si forma un seme karmico. Questi samskara, sono accumulati negli strati della coscienza interiore dell'uomo.

 

Lo strato più profondo sul quale i samskara vengono incisi ed elaborati è l'inconscio, dove rimangono in forma latente. Il secondo strato dei samskara, meno profondo, è il livello subconscio, dove i samskara si trovano in via di transizione, manifestazione e deposito. Il terzo strato dei samskara è in via di maturazione e fruttificazione, a livello della consapevolezza cosciente. Nella dottrina del karma, questi tre livelli si conoscono come: karma correnti, karma accumulati e destino.

 

Il karma è in un certo senso la somma dei samskara, una volta maturati, diventano frutti di cui dobbiamo fruire. In questo modo dobbiamo ritornare al mondo per realizzare questi frutti. Al momento della morte, i samskara determineranno l'incarnazione successiva, alimentando il ciclo delle rinascite, il samsara.