
Il Borobudur, è un famoso monumento Buddhista, che si trova in Central Java (Indonesia). L'edificio è strutturato in 10 terrazze, che rappresentano le fasi del cammino spirituale è un'architettura sacra, che si basa sugli stessi concetti dei mandala buddhisti.
La sua struttura si suddivise in tre gruppi: Kamadhatu (il regno del desiderio), Rupadhatu (il regno della forma pura), Arupadhatu (il regno del senza forma).
Kamadhatu, rappresenta la vita nelle spirali del desiderio. Rupadhatu, è diviso in 5 livelli che rappresentano la progressiva emancipazione dai sensi. Arupadhatu, sono le ultime 3 terrazze circolari e simboleggiano il cammino progressivo verso il nirvana.
Qui troviamo una serie di stupa, con uno centrale più grande. Lo stupa, rappresenta il corpo di Buddha, la sua parola e la sua mente e mostrano il sentiero dell'illuminazione. L'intero cammino è caratterizzato dalla presenza costante e ripetuta di nicchie contenenti statue di Buddha, ognuna differente dall'altra. Circo ambulando, il devoto Buddhista, medita lungo le terrazze ricche di progressivi insegnamenti, accumulando meriti e giungendo infine alla liberazione dalla sofferenza, rappresentata dalla sommità del monumento.

