
Una tradizione shaiva, importante per lo Yoga, è quella dei Natha. A loro si deve l'introduzione nel mondo tantrico dello Hatha Yoga, appunto il sistema che contempla posture (asana) e pratiche di purificazione del corpo. Oggi questa tradizione è rappresentata dai Kanpatha.
La parola sanscrita Natha è il nome proprio di un indù della tradizione iniziatica e la parola stessa significa letteralmente "signore, protettore, rifugio". Il relativo termine Adi Natha significa primo Signore o originale, ed è quindi sinonimo di Shiva, Mahadeva, o Maheshvara, cioè la Realtà Suprema e Assoluta come base di supporto di tutti gli aspetti e manifestazioni della coscienza.
La tradizione Natha è una tradizione eterodossa siddha che contiene molte sotto-sette. E' stata fondata da Matsyendranath e ulteriormente sviluppata da Gorakshanath. Questi due individui sono venerati anche nel Buddismo tibetano come Mahasiddha e sono accreditati di grande potenza e perfezionamento spirituale.